- incerto
- incerto /in'tʃɛrto/ [dal lat. incertus ].■ agg.1.a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio ; sono molto i. sul da farsi ] ▶◀ dubbioso, esitante, indeciso, insicuro, irresoluto, tentennante, titubante. ‖ perplesso. ◀▶ certo, deciso, determinato, risoluto, sicuro.b. [di persona, che non ha sicurezza nel fare qualcosa: mi sento i. nella guida dell'automobile ] ▶◀ insicuro, malcerto. ↑ maldestro. ‖ goffo, impacciato. ◀▶ disinvolto, sciolto, sicuro.2.a. [di informazione e sim., di cui non è stata accertata la fondatezza: notizie i. ] ▶◀ dubbio, incontrollabile, incontrollato, insicuro. ↑ improbabile, inattendibile, infondato, inverosimile. ◀▶ certo, controllato, fondato, indubitabile, sicuro. ↓ attendibile, plausibile, probabile, verosimile.b. [di cosa, che non è ancora deciso: la data della partenza rimane i. ] ▶◀ aperto, imprecisato, indefinito, indeterminato, in forse, vago. ◀▶ certo, definito, determinato, fissato, sicuro, stabilito.c. [di movimento, parte del corpo e sim.: avanzava con passo i. ; firmò con mano i. ] ▶◀ malfermo, malsicuro, [di mano o braccio] tremante, [di passo] barcollante, [di passo] vacillante. ◀▶ fermo, saldo, sicuro.d. [di esito di una situazione, che non è prevedibile: una situazione dagli sviluppi i. ] ▶◀ aperto, fluido, imprevedibile. ↑ aleatorio, imponderabile, pericoloso, rischioso. ◀▶ prevedibile. ↑ certo, sicuro.e. [di fenomeno fisico, che non viene percepito distintamente: suono, luce i. ] ▶◀ confuso, indefinito, indistinto, vago. ◀▶ chiaro, definito, distinto, netto, nitido.■ s.m.1.a. (solo al sing.) [cosa, situazione non sicura, non conosciuta: lasciare il certo per l'i.] ▶◀ ignoto. ◀▶ certezza, certo, sicurezza.b. (fig.) [al plur., ciò che può capitare imprevedibilmente: sono gli i. della vita ] ▶◀ accidente, caso, imprevisto. ‖ fastidio, problema.2. [provento casuale oltre lo stipendio o salario, spec. al plur.: oltre la paga, aveva sempre i suoi i. ] ▶◀ extra. ◀▶ fisso.
Enciclopedia Italiana. 2013.